top of page

Editoriale N° 362

Cari Membri dell’AMIL e cari Lettori,


Questo numero del nostro Bollettino si apre con la magnifica notizia del riconoscimento del 71° Miracolo di Lourdes. John Traynor, ferito gravemente in guerra,  fu guarito dall’epilessia, dalla paralisi del braccio destro e dalla paraplegia, in pellegrinaggio a Lourdes nel 1923. La guarigione fu  riconosciuta collegialmente dal Bureau des Constatations Médicales, presieduto dal mio predecessore Dr Auguste Vallet,  nel 1926 . Si tratta della  prima guarigione miracolosa  riconosciuta da una Diocesi di lingua inglese. A nome di tutti voi ringrazio l’Immacolata Concezione, Nostra Signora di Lourdes per questo grandissimo dono, ringrazio il Collega Kieran Moriarty per la pazienza e la perseveranza della sua ricerca, ringrazio la generosa devozione a N-S di Lourdes dei milioni di pellegrini di Inghilterra, Galles, Scozia ed Irlanda passati alla Grotta e ringrazio l’Arcivescovo Monsignor Malcolm McMahon, OP per aver deciso di riconoscere solennemente questo miracolo nel suo magistero di Padre e Pastore della Arcidiocesi di Liverpool.


Monsignor McMahon conclude il suo Decreto, datato 8 Dicembre 2024, con queste parole “Considerato il peso delle prove mediche, la testimonianza di fede di John Traynor e la sua devozione alla Madonna, è con grande gioia che dichiaro che la guarigione di John Traynor, da molteplici e gravi condizioni mediche, deve essere riconosciuta come un miracolo operato dalla potenza di Dio per intercessione di Nostra Signora di Lourdes.


Spero che nel febbraio 2025, durante l’Anno giubilare, si tenga una celebrazione appropriata nella Cattedrale metropolitana  per rimarcare questo momento significativo nella storia della nostra arcidiocesi, aiutandoci tutti a rispondere alla chiamata giubilare ad essere “pellegrini della speranza”.


Questa dichiarazione di Miracolo mi suggerisce il valore della Speranza che celebreremo in questo Giubileo 2025 e mi segnala - attraverso il discernimento del Vescovo - che gli orrori della guerra e del suo tragico carico di sofferenze non è ineluttabile.

La Pace ne è il rimedio !


In questo numero trovate un’antologia delle diverse emozioni che abbiamo vissuto nell’ultimo anno al Bureau.


Ashley Rowland, (Marcella Niehoff School of Nursing, Loyola University, Chicago) ci racconta quanto gli studenti hanno compreso di poter dare ai malati in termini di attenzione spirituale (Studenti di Infermieristica che forniscono assistenza spirituale a Lourdes). Il giovane Elliot Hartley, promettente giornalista,  racconta della sua esperienza a Lourdes (Guida di un giovane a Lourdes). Ho re-incontrato a Lourdes la mia amica Rita Coruzzi, ormai celebre scrittrice,  che ha scritto per noi quanto il ritorno a Lourdes ha significato per lei (Il miracolo dell’accettazione).


Ringrazio il Dr Stephen Tran che ha voluto scrivere per noi sul rapporto tra le guarigioni di Lourdes e la condivisione dei dati medici. E ringrazio in modo assai speciale il Padre Giuseppe Serighelli, Passionista e Cappellano del Santuario che per il secondo anno consecutivo incontra medici e membri dell’AMIL nella Capella dei Santi Cosma e Damiano il martedì e il sabato aiutandoci a riflettere sul Vangelo della domenica successiva. Qui pubblichiamo la sua riflessione per la Solennità dell’Assunzione.  Il Bollettino riporta inoltre i contributi di due cari amici e Colleghi medici: il Dr Hamilton Grantham,  Segretario della British Lourdes Medical Association,  e la Dr Ursula Sottong che continua ad aggiornarci in tema di demenza.


Chiude, come sempre, con il tradizionale Carnet.


E spero di salutarvi numerosi il prossimo 11 febbraio!


Sandro de Franciscis 



Yorumlar


bottom of page